Con Trenitalia i tuoi bambini potrebbero non aver bisogno del biglietto: scopri fino a che età possono viaggiare gratis sui treni
Come avevo già scritto tempo fa in questo articolo, viaggiare in treno ha molti vantaggi, ma per me il più importante è la comodità. Aspetto che diventa fondamentale quando bisogna percorrere lunghe distanze con dei piccoli scalmanati al seguito.
Da quando è nata Ambra il treno è stato il fedele compagno di molte avventure in famiglia, tanto che lei, dall’alto dei suoi 3 anni, è un’autentica veterana degli spostamenti su rotaie! Visto che ormai è una signorina, negli ultimi tempi ho cominciato a chiedermi se fosse arrivato il momento di dover pagare il biglietto anche per lei. Così ho iniziato ad informarmi su fino a che età i bambini possono viaggiare gratis in treno.
In breve:
Trenitalia: fino a che età il biglietto del treno per i bambini è gratis?
Trenitalia propone molte offerte per i più piccoli che, a seconda del tipo di treno, possono viaggiare gratis o a tariffe agevolate.
Treni nazionali
Su Frecce ed Intercity i bambini viaggiano gratis da 0 a 4 anni non compiuti senza occupare un posto a sedere. Per bambini e ragazzi trai 4 e i 14 anni, invece, esistono diverse offerte per famiglie che permettono di risparmiare notevolmente sul prezzo del biglietto.
Volendo puoi acquistare un posto a sedere a metà prezzo anche per i bimbi sotto i 4 anni.
Treni regionali
Sui treni regionali i bambini viaggiano gratis fino a 4 anni senza occupare un posto a sedere, mentre dai 4 ai 12 anni hanno uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto.
Alcune regioni italiane, però, attribuiscono gratuità ed offerte a fasce d’età diverse:
- Lombardia: gratis sotto i 4 anni, poi 50% di sconto dai 4 ai 14 anni
- province autonome di Trento e Bolzano: gratis fino al compimento dei 6 anni. A Trento possono viaggiare senza biglietto fino a 5 bambini sotto i 6 anni con un solo adulto pagante
- Abruzzo: gratis sotto il metro di altezza
- Puglia: gratis fino a 10 anni non compiuti, poi prezzo intero
- Campania: gratis sotto i 6 anni, poi prezzo intero
- Sardegna: gratis sotto i 6 anni. Se con lo stesso adulto viaggiano più bambini sotto i 6 anni dovrà pagare un biglietto a tariffa intera ogni due bambini presenti.

LEGGI ANCHE VIAGGIARE IN TRENO CON BAMBINI: CONSIGLI PER NON IMPAZZIRE
Treni internazionali
Per i treni internazionali che uniscono l’Italia alla Svizzera, all’Austria ed alla Germania, i bambini viaggiano gratis da 0 a 5 anni senza il posto sedere o la cuccetta assegnati. Sui treni Thello diretti in Francia, invece, i bimbi da 0 a 3 anni non hanno bisogno del biglietto.
Al compimento dei 6 anni (4 per i treni francesi) i bambini possono usufruire dell’offerta Family Child o dell’Offerta Famiglia, che comporta uno sconto dal 30% al 50% sul prezzo intero del biglietto.

Spero di avere fatto finalmente un po’ di chiarezza sull’argomento e di averti dato delle informazioni utili. E tu viaggi spesso in treno con i tuoi figli? Eri a conoscenza di tutte queste offerte per i più piccoli? Fammelo sapere lasciando un commento.