Sei in Home » Viaggi » Dove andare il ponte del 1 Novembre in treno

Dove andare il ponte del 1 Novembre in treno

by Francesca

Dove andare il ponte del 1 Novembre usando il treno: ecco le destinazioni migliori in Italia e in Europa


Dopo due anni di sfighe, finalmente l’universo ha deciso di regalarci un 2022 con dei ponti lunghi per concederci qualche occasione in più per viaggiare.

Con ben quattro giorni a disposizione, scegliere dove andare il ponte del 1 Novembre è una bella sfida, visto le tantissime città che si potrebbero visitare.

Se non vuoi andare troppo lontano e vuoi provare un mezzo alternativo alla macchina o all’aereo, in questo articolo ti consiglio diverse destinazioni da raggiungere in treno dove trascorrere il ponte dei morti.

Dove andare il ponte del 1 Novembre in Italia

Venezia, ponte di Ognissanti tra calli e canali

Free walking tour Venezia in italiano: dove e come prenotarli

Se non ami il caos estivo ne l’eccessivo fermento delle feste invernali, Venezia è una scelta ottima dove andare per il ponte del 1 Novembre.

Non è un segreto che questa sia una delle mie città preferite a cui ho dedicato anche diversi articoli che puoi trovare spulciando nel blog. Per iniziare, leggi il mio articolo su cosa vedere a Venezia in tre giorni per sapere cosa non perderti in città.

Venezia è raggiungibile con dei treni diretti dalle maggiori città italiane come Milano, Torino, Roma, Firenze e Napoli.

>>> Controlla il prezzo dei biglietti del treno per Venezia <<<

Milano, tra shopping e foliage

L’autunno è la stagione migliore per visitare un’altra grossa città del Nord Italia: Milano.

Oltre alle classiche attrazioni imperdibili, potrai goderti il paesaggio autunnale in uno dei suoi numerosi parchi o sorseggiare una bevanda calda in una delle caffetterie più rinomate.

Per staccare dal caos cittadino, prendendo un treno regionale in circa 10 minuti raggiungerai Monza, dove potrai ammirare il foliage nel magnifico Parco del Palazzo Reale. Se ti interessa, leggi anche il mio articolo su cosa vedere a Monza.

Come per Venezia, anche Milano è ottimamente collegata alle maggiori città italiane con dei treni diretti.

>>> Acquista online i biglietti del treno per Milano <<<

Catania, luogo perfetto dove andare il ponte del 1 Novembre nel Sud Italia

Tra Ottobre e Novembre, la Sicilia è un’ottima destinazione se vuoi immergerti nella cultura dell’isola.

In particolare, è il momento ideale per visitare la vivace Catania e ammirare da vicino edifici come il Castello Ursino e la Cattedrale di Sant’Agata. Da Catania potrai spostarti in treno anche nella vicina Siracusa o nel pittoresco borgo di Aci Trezza.

Catania è raggiungibile in treno senza cambi da Roma e Napoli. Da Milano parte anche un treno notte che attraversa tutto lo stivale passando per diverse città, tra cui Pavia, Genova, Pisa, Livorno, Salerno, Lamezia Terme e Villa San Giovanni.

>>> Controlla il prezzo dei biglietti del treno per Catania <<<

Bari e la bellezza dei trulli in autunno

Dove andare il ponte del 1 Novembre, la Puglia e i trulli

Se non sai dove andare per il ponte del 1 Novembre, Bari è una scelta azzeccata per evitare la folla e godersi la città senza la frenesia che caratterizza il periodo estivo.

Inoltre, in circa un’ora di bus dalla città, potrai raggiungere Alberobello, il paese dove ammirare i famosi trulli pugliesi che ogni anno richiamano centinaia di visitatori da ogni parte del mondo.

Bari è raggiungibile con gli Intercity Notte in partenza da Torino, Milano, Reggio Emilia e Bologna o con dei treni diretti da altre città italiane.

>>> Acquista online i biglietti del treno per Bari <<<

Torino, dove andare per il ponte dei Morti tra caffè, parchi e musei

Città magnifica che consiglio in tutte le stagioni, in autunno ha un fascino particolare che la rende ancora più magica.

il clima di questa stagione invita a visitare i suoi famosi musei o a rifugiarsi in una delle storiche caffetterie per assaggiare il bicerin, la sua bevanda tipica. Inoltre, se ami la natura, non perderti una bella passeggiata nel Parco del Valentino o della Venaria Reale per ammirare lo spettacolo del foliage.

Torino è una meta ideale dove passare il ponte del 1 novembre anche se hai dei bambini. Infatti troverai diverse attività e feste organizzate per i più piccoli, per passare in allegria la notte più spaventosa dell’anno.

Torino è raggiungibile in treno senza cambi da molte città sia del Sud che del Nord Italia come Napoli, Bari, Bologna, Verona, Genova, Aosta, Roma e Firenze.

>>> Acquista online i biglietti del treno per Torino <<<

Perugia, meta ideale dove andare il ponte del 1 Novembre per adulti e bambini

Dove nadare il ponte del 1 Novembre, Perugia e i frantoi aperti

L’autunno è uno stagione perfetta per visitare l’Umbria e il suo pittoresco capoluogo.

In particolare tra Ottobre e Novembre potrai partecipare alla manifestazione “Frantoi aperti” in cui si festeggia la frangitura delle olive e l’arrivo del nuovo olio. L’evento prevede diverse attività tra cui percorsi di trekking, esibizione artistiche e musicali e laboratori per bambini.

Perugia è raggiungibile con i treni diretti da Firenze e con un cambio treno dalle altre principali città italiane.

>>> Verifica il costo dei biglietti del treno per Perugia <<<

Trento, per trascorrere il ponte dei Morti in montagna

Se ami la natura, Trento è la destinazione perfetta dove andare il ponte del 1 Novembre.

Oltre a visitare il suo delizioso centro storico potrai prendere la funivia che porta a Sardagna, un piccolo borgo sul Dos di Trento punto di partenza per diversi percorsi di trekking.

Da Trento puoi raggiungere in treno anche altre importanti città del Trentino e dell’Alto Adige, come Bolzano e Rovereto.

Trento è collegata con dei treni diretti a Firenze, Bologna, Roma e Napoli, mentre per raggiungerla da Venezia o Milano occorre fare un cambio treno a Verona.

>>> Acquista online i biglietti del treno per Trento <<<

Dove andare il ponte del 1 Novembre in Europa

Parigi, il fascino autunnale della città più romantica del mondo

Tutte la alternative per andare a Parigi in treno e bus partendo da Milano

Quale miglior occasione di un ponte di ben quattro giorni per visitare una delle città più belle d’Europa?

Parigi con i colori del foliage, le strade illuminate e i caffè che invitano a sedersi per gustarsi una bevanda calda è uno spettacolo da non perdere.

Se l’idea di partire ti stuzzica, in questo articolo trovi tutte le indicazioni per arrivare a Parigi in treno.

>>> Verifica il costo dei biglietti del treno per Parigi <<<

Basilea per il ponte di Ognissanti dove andare tra città e fiere

Basilea è probabilmente più nota per i suoi bellissimi mercatini di Natale, ma grazie agli ottimi collegamenti giornalieri con Milano è una destinazione ideale per concedersi qualche giorno di riposo senza andare troppo lontano.

Oltre all’innegabile bellezza della città, dal 29 ottobre al 13 novembre Basilea ospiterà la Fiera d’Autunno, un evento folkloristico che vanta più di 500 anni di storia e di cui gli abitanti vanno molto orgogliosi.

Trovi tutte le informazioni sulla fiera a questo link.

>>> Controlla il prezzo dei biglietti del treno per Basilea <<<

Lubiana, miglior meta europea dove andare il ponte del 1 Novembre in treno

La Slovenia è un’altra destinazione che non manca mai nei miei consigli per dei viaggi autunnali.

Se non sai dove andare il ponte del 1 Novembre, Lubiana è sicuramente un’ottima opzione dove troverai diverse cose da fare.

Oltre alla città e ai suoi musei, potrai raggiungere in bus il vicino lago di Bled o andare in treno alle terme di Laško per trascorrere una giornata di relax.

Lubiana è raggiungibile in circa due ore di treno da Trieste e in un’ora da Vienna.

>>> Acquista online i biglietti del treno per Lubiana <<<


Questi erano i miei consigli su dove andare il ponte del 1 Novembre con il treno. Spero di averti dato degli spunti interessanti per sfruttare questi giorni nel modo giusto.

E tu dove andrai quest’anno per il ponte di Ognissanti? Se ti va, scrivimelo in un commento.

Ti è piaciuto l’articolo? Salvalo su Pinterest!

QUESTO ARTICOLO CONTIENE DEI LINK DI AFFILIAZIONE. QUESTO VUOL DIRE CHE, SE DECIDERAI DI ACQUISTARE UNO DEI PRODOTTI ELENCATI CLICCANDO SUI LINK PRESENTI, IO RICEVERO’ IN CAMBIO UNA PICCOLA PERCENTUALE. COSI’ FACENDO SUPPORTERAI NON SOLO IL BLOG, MA ANCHE IL LAVORO CHE SI NASCONDE DIETRO LA PUBBLICAZIONE DI OGNI SIGNOLO ARTICOLO. GRAZIE ♥

Potrebbe interessarti anche

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.