Consigli su come muoversi, cosa fare e cosa vedere a Naxos, una delle isole più grandi delle Cicladi
Appena sbarcata dal traghetto proveniente da Santorini, Naxos non mi ha fatto subito una bella impressione.
Abituata all’accoglienza semplice e genuina della precedente isola e incantata dalla bellezza cicladica, Naxos, con il suo aspetto da tipica località turistica e la cortesia un po’ fredda dei suoi abitanti, mi ha lasciato un po’ l’amaro in bocca, facendomi dimenticare per un attimo di essere ancora in un’isola greca.
Dopo essermi addentrata tra le stradine della chora, visitato i villaggi sperduti nell’entroterra e rilassata sulle sue lunghe spiagge dorate ho dovuto ricredermi almeno in parte sulle mie impressioni iniziali e ho, poco a poco, iniziato ad apprezzare il suo fascino controcorrente rispetto alla Grecia che avevo conosciuto fino a quel momento.
Naxos non è certo come Santorini, Ios o Mykonos, ma è un’isola che vale la pena di visitare e uno dei pochi luoghi nelle Cicladi dove troverai qualche servizio in più per i bambini, come giostrine o parco giochi per farli svagare un po’ (praticamente introvabili in altre isole).
Se stai pensando di visitarla e vuoi qualche consiglio, in questo articolo ti elencherò quelle che, secondo me, sono le migliori cose da fare e da vedere a Naxos.
Naxos cosa vedere in città
La prima cosa che colpisce appena arrivati a Naxos è sicuramente la Portara, i resti di un’antica porta d’ingresso ad un tempio di Apollo. Si raggiunge con una piacevole camminata lungo l’area del porto ed è il monumento simbolo dell’isola.
Poco lontano dalla Portara troverai la Chora, cioè la zona centrale della città. Questa è composta dalla zona portuale, con il suo piacevole lungomare pieno di ristoranti e locali tipici, il kastro, un’antica cittadella fortificata in stile veneziano formata da un labirinto di vicoli che servivano a proteggere la città dai continui attacchi dei pirati, e il bourgous, la zona esterna al kastro in cui si trovano ristoranti, caffè e negozi.

Naxos come muoversi
Molti turisti scelgono di noleggiare l’auto, ma questa non è l’unica soluzione per muoversi a Naxos.
L’isola è infatti servita da una rete di autobus gestita dalla compagnia KTEL, che permette di raggiungere i principali punti di interesse e le cose da vedere a Naxos. La stazione centrale dei pullman si trova a Naxos City, vicino al porto.
Io e la mia famiglia abbiamo scelto questa soluzione per muoverci a Naxos e ci siamo trovati abbastanza bene. I mezzi sono comodi, anche se un po’ datati, e quasi sempre gli autisti mettono in sottofondo della musica tipica greca per intrattenere i viaggiatori.
Come per Santorini, anche qui i mezzi tendono ad essere spesso in ritardo di 5/10 minuti. La cosa è talmente normale che la linea che passa per i villaggi principali (Halki, Filoti, Sangri, Apeiranthos) hanno tutti lo stesso orario di arrivo, che quindi è da considerarsi puramente indicativo.

Secondo la nostra esperienza la cosa migliore è farsi dare il foglio con le tratte e gli orari direttamente all’ufficio della KTEL, presentarsi alla fermata con almeno 5 minuti d’anticipo e attendere pazientemente l’arrivo del bus.
Un’altra cosa da tenere a mente è che non esiste un tabellone delle partenze e le linee non sono segnalate nemmeno sugli autobus, quindi dovrai sempre chiedere all’autista per essere sicuro di salire sul mezzo giusto. Una volta sul pullman gli autisti segnaleranno a voce alta le fermate principali per far scendere i passeggeri. La soluzione è sicuramente spartana ma efficace e dopo un paio di viaggi ci si abitua.
Per controllare gli aggiornamenti di linee ed orari vai sul sito ufficiale dei bus di Naxos.
LEGGI ANCHE COME MUOVERSI A SANTORINI SENZA MACCHINA
Cosa fare a Naxos Grecia
I luoghi principali da visitare sull’isola sono raggiungibili anche in bus. Qui di seguito te li indicherò tutti, segnalandoti i luoghi che abbiamo potuto vedere e quelli che abbiamo saltato.
Villaggi
- Filoti: è il villaggio tradizionale più grande di Naxos, in cui troverai ristoranti e locali tipici dove provare la cucina dell’isola. Ci si arriva in circa 20 minuti di autobus dal centro città, ma abbiamo deciso di saltarlo per dedicarci di più alle spiagge e far felice nostra figlia.
- Halki o Chalki: se non sai cosa vedere a Naxos, non puoi perderti questo grazioso paesino che si raggiunge in circa mezzora di bus dal centro città. Visitabile in circa 15 minuti (il paese è formato da due strade in cui si susseguono un paio di ristoranti, alcuni bar e negozi di artigianato ospitati in antichi palazzi in stile veneziano). Da non perdere una visita alla Distilleria Vallindras che produce il Kitron, un liquore tipico di Naxos ricavato dalle foglie di cedro.

- Apeiranthos: conosciuto come il villaggio di marmo, in quanto le sue strade e gli edifici sono stati costruiti con il marmo estratto dalle cave vicine, è un villaggio collinare raggiungibile in circa un’ora di bus da Naxos. Ti consiglio di visitarlo la mattina per godere di una maggiore tranquillità per esplorare i suoi vicoli e visitare qualche negozio locale. Per mangiare fermati in una delle taverne situate nella via principale per concederti un pranzo su uno dei tavoli vista collina.
- Apollonas: tra le cose da fare a Naxos Grecia, rientra anche la visita a questo piccolo villaggio di pescatori situato a più di 2 ore di bus dal centro città (e che noi abbiamo deciso di balzare per la troppa distanza). Nei pressi dell’ingresso al paese potrai ammirare uno dei kuoros più importanti dell’isola, un’enorme statua di marmo lunga 10 metri raffigurante Dioniso.

Spiagge
- Plaka: una distesa di sabbia fine e dorata che si estende per oltre 3 chilometri, a detta di molti un vero paradiso e una tappa immancabile nella lista di cosa vedere a Naxos. Non essere riusciti a visitarla per mancanza di tempo è uno dei maggiori rimpianti di tutto il mio viaggio nelle isole greche.
- Agia Anna: graziosa spiaggia raggiungibile in circa 20 minuti di bus dal centro città. Grazie alle sue acque limpide e il fondale non troppo profondo è una meta ideale per trascorrere una giornata al mare con i bambini. Il litorale è abbastanza grande e ha una buona scelta di lidi e spiaggia libera.

- Agios Prokopios: a poca distanza da Agia Anna, questa spiaggia ha caratteristiche simili alla sua vicina, ma tende ad essere più affollata.
- Agios Georgios: cosa fare e Naxos se hai voglia di mare ma non vuoi andare troppo lontano? Semplice, ripieghi su questa spiaggia distante appena una ventina di minuti di cammino dal porto. Le sue acque non sono limpide come quelle delle spiagge descritte prima, ma è un buon compromesso se non hai voglia di allontanarti dalla città.

Questi erano i miei consigli su cosa fare e cosa vedere a Naxos. Secondo te quali sono le cose da non perdere durante una visita in quest’isola? Fammelo sapere in un commento.
Ti è piaciuto l’articolo? Salvalo su Pinterest!


