Con diverse fermate lungo tutta la costa ligure, i Treni del Mare sono la soluzione ideale per raggiungere le spiagge senza dover usare l’auto
Per ogni lombardo che si rispetti, la gita in giornata sulle spiagge della Liguria è la norma durante la bella stagione. Peccato che le code interminabili in autostrada fanno pentire i poveri malcapitati di non essere rimasti a casa a guardare un film su Netflix.
Per evitare che tutto il relax accumulato durante la giornata si sprechi durante le imprecazioni ai caselli, da qualche anno Trenord ha lanciato un’offerta a cui nessun padano può rifiutare. Ogni estate, infatti, la compagnia mette a disposizione dei treni speciali per raggiungere le spiagge della Liguria.
Queste linee, chiamate “Treni del Mare“, viaggiano direttamente da Milano Porta Garibaldi, Bergamo, Lecco e Gallarate verso le coste liguri. I treni sono in partenza il sabato, la domenica e durante i giorni festivi da metà Giugno fino a Settembre.

Treni del mare verso la riviera di Ponente
Da Milano e Bergamo verso Ventimiglia
Il treno parte da Milano Porta Garibaldi alle 6.43 per arrivare a Ventimiglia alle 11.20.
Le fermate sono:
- Milano Lambrate
- Milano Rogoredo
- Pavia
- Voghera
- Tortona
- Arenzano
- Varazze
- Savona
- Spotorno Noli
- Finale Ligure
- Pietra Ligure
- Loano
- Albenga
- Alassio
- Andora
- Diano
- Imperia
- Taggia Arma
- Sanremo
- Bordighera
Il treno di ritorno parte alle 18.05 da Ventimiglia per arrivare alle 22.29 a Milano.
E’ possibile raggiungere Ventimiglia anche da Bergamo grazie al treno regionale in partenza alle 7.07 che ferma a Verdello Dalmine e Treviglio Ovest prima di proseguire sulla linea Milano-Ventimiglia. Il treno del ritorno parte alle 18.25 da Ventimiglia per arrivare a Bergamo alle 23.27.

Da Gallarate ad Albenga
I treni diretti ad Albenga, invece, partono dalla stazione di Gallarate alle 8.04 per arrivare al capolinea alle 12.25.
Le fermate di questi treni del mare sono:
- Busto Arsizio
- Legnano
- Rho
- Milano Lambrate
- Milano Rogoredo
- Pavia
- Voghera
- Tortona
- Arenzano
- Cogoleto
- Varazze
- Savona
- Spotorno Noli
- Finale Ligure
- Borgio Verezzi
- Pietra Ligure
- Loano
- Borghetto Santo Spirito
- Ceriale
Il treno del ritorno parte da Albenga alle 17.30 per arrivare a Gallarate alle 21.40.

Treni del mare verso la riviera di Levante
Sempre da Milano Porta Garibaldi è possibile raggiungere la costa opposta della Liguria fino a Sestri Levante. Il treno in questione parte alle 8.17 per arrivare al capolinea alle 11.30.
Le fermate del treno sono:
- Milano Lambrate
- Milano Rogoredo
- Pavia
- Voghera
- Tortona
- Genova Piazza Principe
- Genova Brignole
- Genova Nervi
- Recco
- Camogli
- Santa Margherita
- Rapallo
- Zoagli
- Chiavari
- Lavagna
- Cavi
I treni sono in partenza anche da Lecco con un collegamento alle 7.36 che fa scalo a Monza, Sesto San Giovanni e Milano Greco Pirelli prima di ricongiungersi alla linea principale.
Da Sestri Levante è possibile raggiungere in treno Monterosso e le altre stazioni delle Cinque Terre con i regionali di Trenitalia.
Da Monterosso è disponibile un collegamento diretto fino a Milano Centrale in partenza alle 17.09 e in arrivo alle 20.55, con fermate a Levanto, Deiva Marina e Moneglia prima di riconnettersi alla linea Sestri Levante-Milano.
Consigli per viaggiare verso le spiagge liguri in treno
Prima di organizzarti ti consiglio di verificare sempre prezzi e orari sul sito delle ferrovie Trenord.
Onde evitare problemi dovuti all’affollamento, ti invito anche a leggere il mio articolo sulle ultime disposizioni per viaggiare in treno in sicurezza con il covid.
E tu sei mai salito su uno di questi treni del mare? Pensi possano essere utili per diminuire traffico e stress verso le spiagge liguri? Fammelo sapere lasciando un commento.
Ti è piaciuto l’articolo? Salvalo su Pinterest!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!